Sulla sponda orientale del Lago di Varano, a 15 km da Rodi Garganico, sorge la piccola chiesetta del SS. Crocifisso, un’opera risalente al XIV secolo.
L’evento, seguito da spettacolari fuochi d’artificio, è molto sentito dagli abitanti dei paesi che circondano il Lago di Varano, in particolare Ischitella, Carpino, Cagnano e Rodi, ma affascina anche i forestieri, perchè fonde in maniera perfetta religione, tradizione e divertimento.
Oltre alle funzioni religiose, le celebrazioni eucaristiche e le processioni, negli spazi adiacenti la chiesa del crocifisso sono allestiti infatti stand gastronomici, di prodotti tipici, di intrattenimento, oltre a spazi d'arte, cultura e artigianato. Il grande piazzale e la collina antistanti si riempiono di gente, e la festa risuona nell'aria....
La festa del Crocifisso di Varano è un momento di comunione per la comunità garganica, che riunisce sacralità ed allegria. Ma anche se non ci si trova a passare da quelle parti il 23 aprile, il Crocifisso di Varano resta, a mio parere, uno di quei posti che anche se poco conosciuti rappresenta invece "una chicca del Gargano".
Un must per i vacanzieri e gli amanti del Gargano.
Un posto di quelli che vale la pena visitare...
Alessandra
Nessun commento:
Posta un commento